giugno 2010 Blog Posts
Era il 22 giugno 2000 quando Bill Gates e Steve Ballmer annunciavano alla PDC l’avvento del .NET FrameWork Quante notti insonni e quante soddisfazioni dal allora … oggi abbiamo .NET FrameWork 4, Azure, Entity FrameWork e tantissime altre cose che allora nemmeno ci sognavamo … BuonCompleanno .NET FrameWork! Renato Marzaro
E’ stata rilasciata da Microsoft una interessante Virtual Machine completa di VisualStudio 2010 esempi e Laboratori. La VM comprende : Visual Studio 2010 Ultimate Visual Studio Team Foundation Server 2010 Un’ottima occasione per sperimentare la potenza di VS2010 in un ambiente già configurato adhoc. La VM scade il 15/12/2010 ma è prevista una nuova versione della stessa prima della scadenza. Trovate ulteriori informazioni sulla VM e per il DownLoad QUI Renato Marzaro
Era uno dei mattoni che ci mancava II Express! E proprio ieri ScottGu dal suo blog ci annuncia questa grande novità! Qui potete trovare una interessante comparazione, in italiano, di quanto ScottGu annuncia per IIS Express rispetto alle altre versioni dei IIS. Renato Marzaro
Sul blog di Vittorio Bertocci potete leggere del rilascio di questo fondamentale documento che analizza le Best Practices per la sicurezza delle Ns applicazioni sviluppate per Azure. Renato Marzaro
A questo link potete scaricare l’ultimo aggiornamento (Giugno 2010) per il Training Kit di Visual Studio 2010 e .NET Framework 4 Questo il contenuto: Overview The Visual Studio 2010 and .NET Framework 4 Training Kit includes presentations, hands-on labs, and demos. This content is designed to help you learn how to utilize the Visual Studio 2010 features and a variety of framework technologies including: C# 4 Visual Basic 10 F# Parallel Extensions Windows Communication Foundation Windows Workflow Windows Presentation Foundation ASP.NET 4 Windows 7 Entity Framework ...
E’ da poco disponibile per il DownLoad il Developers Training Kit per SQL Server 2008 R2 (June 2010 Update) Potrete trovare tante preziose informazioni tecniche per gli sviluppatori. Overview and Benefits The training kit offers the following benefits: Learn how to build applications that exploit the unique features and capabilities of SQL Server 2008 and SQL Server 2008 R2. Provides a comprehensive set of videos, presentations, demos and hands-on labs Contains new content for developers who are new to SQL Server. Contains new content for SQL Server 2008 R2. Contains all of...
Vi segnalo questo interessante articolo che spiega le tecniche di generazione di un file XML con il Ns VisualBasic 2010 con espressi richiami anche a LINQ to XML. Buona Lettura! Renato Marzaro
Benché ancora in fase Alfa Vi consiglio di tenere sott’occhio questo progetto rilasciato su CodePlex : Silverlight Reporting Bastato sul Silverlight 4 e sviluppato con VisualStudio 2010 promette molto bene. Come indicato dagli autori il Tool non ha intenzione di rimpiazzare componenti di 3’Parti specializzati in Reportistica ma bensì di dare il supporto per la realizzazione di semplici report che prima o poi saranno comunque necessari per le Ns applicazioni Silverlight. Renato Marzaro
Qui potete scaricare le sessioni tecniche presentate al recente TechEd North America New Orleans,LA del 7-10 Giugno 2010 Le sessioni sono, naturalmente, in inglese ma vale sicuramente la pena di ascoltare quelle degli argomenti a cui siete interessati. Gli Speaker sono di prim’ordine e gli argomenti riguardano le ultime novità di quanto disponibile oggi (ed in qualche caso domani) sul mercato. Renato Marzaro
Riprendendo un Post dal Blog di Pietro Brambati Vi segnalo questa estensione a VisualStudio 2010 (e 2008) che permette di lavorare con la sintassi HTML5 nei Vs progetti senza avere evidenziati Warning da parte di VisualStudio. Renato Marzaro
Prima o poi, ad esempio se sviluppate con Silverlight, vi troverete ad avere a che fare con i CSS [Cascading Style Sheets] potenti ma abbastanza ostici per chi arriva, come me, dal modo WindowsForm. Per imparare le basi (e qualche segreto) sui CSS potete scaricare a partire da qui un buon VideoCorso di 3 ore circa sui CSS. Il Video è in inglese e può essere scaricato con o senza sottotitoli (sempre in inglese) L’offerta, al momento, è valida fino al 12/06/2010 Renato Marzaro
Chi lavora con le funzioni matematiche troverà molto comoda questa nuova classe, apparsa nelle beta della versione 3.5 poi sparita ed ora tornata nella versione RTM di .NET4 La classe di cui vi parlo è la BigInteger Con questa classe potete manipolare valori numerici interi con segno di (teoricamente) qualsiasi dimensione. In questo semplice codice potete vede la differenza fra utilizzare BigInteger e Double Questo il relativo Output Potete immediatamente notare la differenza di arrotondamento fra BigInteger (nessun Arrotondamento) e Double. Per poter Utilizzare questa classe dovete referenziare la...
Per integrare nelle Vs applicazioni la gestione di Twitter vi segnalo queste risorse : su CodePlex trovate questo utile Provider LINQ LINQ2Twitter per accedere a Twitter mediante LINQ sul Blog di Lucian Vischik Vi segnalo invece questo semplice esempio VisualBasic 2010 che permette di leggere i Feed provenienti da diverse fonti Twitter Renato Marzaro
E’ ora disponibile il Bing Map App SDK con il quale potrete realizzare applicazioni per BING che, una volta accettate, saranno pubblicate nella Bing Map App Gallery qui l’annuncio del rilascio con alcune indicazioni importanti come, ad esempio, il sito che permette il test delle Vs BingApplication. Renato Marzaro
Vi segnalo questo link in cui potrete vedere un bel esempio di applicazione Web per WPF … in 3D dalla HomePage ‘clikkate’ il pulsante WPF DEMO e … BuonaVisione Renato Marzaro
quello della protezione del codice in .NET è sicuramente uno dei tempi molto cari a tutti i sviluppatori specialmente se professionali. Vi segnalo questo link in cui potrete trovare un interessante articolo che approfondisce le varie modalità protezione del Ns codice. Renato Marzaro
In concomitanza con l’uscita del Windows Azure SDK 1.2 è stato reso disponibile anche il Windows Azure Platform Training Kit – June Update dove troverete : Here is what is new in the kit: Introduction to Windows Azure - VS2010 version Introduction To SQL Azure - VS2010 version Introduction to the Windows Azure Platform AppFabric Service Bus - VS2010 version Introduction to Dallas - VS2010 version Introduction to the Windows Azure Platform AppFabric Access Control Service - VS2010 version Web Services and Identity in the Cloud Exploring Windows Azure Storage VS2010...
Proprio mentre viene annunciato da Microsoft di aver superato l’obbiettivo di 10.000 clienti (NON Utenti … CLIENTI con un imprecisato numero di utenti) per Azure viene anche annunciata la disponibilità del Windows Azure SDK 1.2 Tante le Novità … New for version 1.2: Visual Studio 2010 RTM Support: Full support for Visual Studio 2010 RTM. .NET 4 support: Choose to build services targeting either the .NET 3.5 or .NET 4 framework. Cloud storage explorer: Displays a read-only view of Windows Azure tables and blob containers through Server Explorer. Integrated deployment: Deploy services directly from...
Giornata di rilasci oggi in casa Microsoft è da poco stato annunciato il rilascio della versione definitiva di Expression Studio 4 l’ormai famoso Tools per disegnare Interfacce Utente Professionali per DeskTop, Web e Mobile. Potete fare riferimento al sito dedicato ad Expression Studio per avere maggiori informazioni e per fare il DownLoad della nuova versione. Sempre in argomento Vi segnalo questo post di Somasegar [Senior Vice President, Developer Division] che presenta alcune delle maggiori novità di questo prodotto Renato Marzaro
E’ stata appena annunciata la disponibilità di Productivity Power Tools e Visualization and Modeling Feature Pack per VisualStudio 2010 In particolare il Productivity Power Tools aggiunge tante piccole funzioni che sicuramente ci torneranno utili durante l’utilizzo quotidiano di VS2010 Di seguito Vi riporto l’elenco dei Tools Presenti nel Pacchetto: Document Well 2010 PlusOne of the key pieces of feedback that we have received over several versions of Visual Studio is that users want to be able to customize the behaviour of their document tabs. From the ordering of tabs to the position of the close buttons, user...
Vi segnalo questo articolo che analizza il namespace WPF System.Windows.Media.Imaging per la manipolazione delle immagini in WPF Renato Marzaro
Sicuramente è riduttivo pensare a WPF come il sostituto di Windows Forms ma può essere un buon inizio vederlo così per poi approfondire le potenzialità di WPF Vi segnalo quindi questo interessate post che approfondisce alcune tecniche di migrazione dei layout da Windows Forms a WPF/Silverlight Renato Marzaro
Se avete voglia di rilassarvi leggetevi questo vecchio post di Kevin Pang dove troverete la Top Ten delle cose che più infastidiscono un programmatore. Nell’ordine proposto da Kevin : scrivere commenti che spiegano il come anziché il perché le interruzioni quei cambiamenti incontrollati che esulano dall'ambito del progetto il capo che non ne capisce di programmazione; documentare le applicazioni le applicazioni non documentate l'hardware in generale la vaghezza degli utenti comuni gli altri programmatori il proprio codice dopo sei mesi personalmente concordo al 100% a parte invertire i punti 7 e 10 ;-) Renato Marzaro
Sempre da MSDN Code Gallery oggi vi segnalo la libreria WPF Shell Integration Library. Una buona libreria che vi permetterà di integrare la Shell di Windows7 con il vs applicativi WPF La libreria è disponibile in formato binario ma anche in formato sorgente. Renato Marzaro