sabato 1 marzo 2014
Ciao a tutti,
gratuitamente abbiamo pubblicato nel Microsoft Store una App per Windows Phone 8 basata sul noto software per la diagnosi medica con l'uso del PC.
MDSysytemApp è il nome da cercare sotto la voce Salute dello store per poter scaricare e provare gratuitamente il nostro software.
Riferimenti:
www.mdsystem.it (sito di riferimento)
www.mdsystem.eu (sito dove testare le funzionalità di MDS)
esystem.azurewebsites.net (contata uno degli autori di MDS)
Ciao e grazie
Emilio Scaccaglia
sabato 21 settembre 2013
Con "Delegate" si intende un tipo di dato che é in grado di "puntare" ad un metodo. Il delegate assomiglia ai puntatori a funzione del linguaggio C, per chi conosce questo linguaggio di programmazione.
La dichiarazione di un Delegate è la seguente:
Delegate [Function/Sub] Nome(elenco parametri)
Praticamente se volessimo creare un Delegate di nome mioDelegate che "punta" ad una funzione che possiede un parametro di tipo intero, potremmo scrivere così:
Delegate Sub mioDelegate(ByVal k as Integer)
Un semplice esempio
Ammettiamo l'esistenza di una classe con nome miaClasse e che questa contenga un metodo denominato mioMetodo che a sua volta abbia due parametri, uno intero e l'altro di tipo stringa, vogliamo creare un Delegate che punti a tale metodo:
Class miaClasse
Public Sub mioMetodo(ByVal k As Integer, ByVal str As String)
Dim I As Integer
For i = 0 To k
MessageBox.Show(str)
Next
End Sub
End Class
'Dichiaro il delegate
Delegate Sub mioDelegate(ByVal Intero As Integer, ByVal Stringa As String)
'richiamare il metodo "mioMetodo" usando al suo posto il Delegate "mioDelegate"
'istanzio un oggetto di tipo miaClasse
Dim mioOggetto as New miaClasse
'creo una istanza del Delegate
Dim istDelegate As mioDelegate = AddressOf mioOggetto.mioMetodo
'chiamo il metodo usando il Delegate
istDelegate.Invoke(3, "La mia Stringa")
L'esempio mostrerà 3 MessageBox con la scritta "La mia stringa"
lunedì 15 aprile 2013
ciao a tutti,
torno ancora una volto sull'argomento visual basic.net contro, per modi di dire, visual basic 6.
Vero è che non sono mai riuscito ad importare un solo programma da vb6 a vb.net, tutte le volte che ci ho provato ho riscontrato un elevatissimo numero di errori quasi mai facili da sistemare.
- parole chiave non sostituibili
- interi blocchi di codice da sostituire
- molte chiamate ad API non più valide o che davano errori inspiegabili
- gestione delle basi dati da rifare comunque
- altro che non ricordo per la grande incavolatura
Un semplice gestionale per il commercio al dettaglio con l'uso di un DB Access mi riportava quasi 1000 errori e tutti i form, se mi concedete il gioco di parole, sformattati. Fortuna che era semplice! 4000/5000 righe di codice e 25 form circa non rendono un software difficile e complesso, anzi!!!
A questo punto ho sempre consiliato di rifare tutto e usare il vecchio codice solo come punto di riferimento.
Per essere onesti, non ho provato il software di traduzione verso VB.NET di Francesco Balena, conoscendo la persona per fama, il suo software non dovrebbe essere male, per cui consiglio senza dubbio di provarlo se proprio non volete riscrivere tutto.
Conclusione: rifare tutto conviene, anche perché si possono adottare strumenti nuovi che rendano il software più appetiile ai clienti, eliminando la tentazione di mantenere vecchi OCX o quanto andava bene fino a Windows XP ma ormai è superato.
www.es-systems.it - www.mdsystem.it - www.ipotesidiagnostica.it
Grazie
Emilio Scaccaglia - emilio.scaccaglia@alice.it
venerdì 29 marzo 2013
Auguro di tutto cuore una Buona Pasqua a tutti i membri della community di visual-basic.it. Cogliete l'occasione per riposare quell'importante organo sensoriale senza del quale non potreste esercitare una delle attività più belle al mondo, la programmazione. Quale organo sensoriale è??? L'occhio è evidente, senz adel quale non si potrebbe godere della vista dei nostri splendidi monitor.
Auguri a tutti
Emilio Scaccaglia - info@es-systems.it
martedì 26 marzo 2013
ebbene si, ci siamo finalmente,
abbiamo completato tutti i software che volecìèvamo mettere sul mercato entro i primi 6 mesi del 2013.
1) Medical Diagnosis System (la rivoluzione italiana in campo medico) verifica la diagnosi con questo importante e affidabile software ausilio per il Medico professionista
sito di rigìferimento: www.mdsystem.it
altri siti: www.ipotesidiagnostica.it - www.es-systems.it
2) GEGOI (Gestione Economica delle Grandi Opere Edili) io aggiunferei edili e non solo. Questo software permette di realizzare con facilità importanti preventivi per opere di qualsiasi genere.
sito di riferimento: www.es-system.it
3) Path Finder 2.0 un CRM ampliabile con funzioni aggiuntive ERP e molto altro ancora. Adatto alla PMI ma utile anche al commercio al dettaglio, PF20 utilizza le ultime tecnologie in campo informatico per ornire un illimitato numero di funzioni aggiuntive ad un software già completo.
sito di rigìferimento: www.es-systems.it
Grazie a tutti
emilio.scaccaglia@alice.it - per informazioni e consigli
sabato 23 marzo 2013
http://www.mdsystem.it/joomla/chi-siamo/il-team
domenica 17 marzo 2013
Finalmente, e quasi in contemporanea con Medical Diagnosis System (MDS), abbiamo reso disponibile il software commerciale GEGOI, ovvero GESTIONE ECONOMICA delle GRANDI OPERE di INGEGNERIA.
Il software in versione Microsoft Access 2007 o superiore o nella versione scritta in C# e VB, permette di gestire la parte economica di grandi opere di edilizia e non.
Maggiori informazioni: www.es-systems.it
Grazie a tutti per la fiducia concessaci ...
Emilio Scaccaglia - emilio.scaccaglia@alice.it
sabato 16 marzo 2013
Ciao,
stiamo cercando collaborazione per realizzare un sogno che da anni abbiamo nel cuore (non nel cassetto).
I nostri progetti:
Medical Diagnosis System, il software per la verifica delle diagnosi mediche. Utile ausilio per il Medico e gli studi medici in generale.
Gestione Preventivi, un semplice ma completo sistema per realizzare complessi preventivi.Nato perl'edilizia ofggi si adatta a tutte le attività.
Kriptonite, un software che permette di codificare qualsiasi tipo di file e di restituire il file originale. Usa un sistema multiplo di chiavi di cifratura. L'utente conosce solo una delle chiavi usate, le altre sono determinate dal software. Usa 3DES come base di cifratura.
System Desktop, un software leggero che sostituisce il desktop di Windows permettendo di monitorare tutte le attività svolte sul PC, rendendo verificabile anche a distanza di tempo il lavoro svolto dall'utente. Era nato per gli Internet Point e si è ora evoluto per uso aziendale.
grazie
Emilio Scaccaglia - emilio.scaccagia@alice.it
Ho ricevuto molte domande riguardanti la compatibilità del codice VBA scitto in ambiente Microsoft Access e Visual basic.NET.
Come ho sempre sostenuto, VBA pur assomigliando moltissimo al vecchio e buon Visual Basic 6, non permette nessuna portabilità verso Visual Basic.
Non è possibile portare il codice scritto in VBA (ambiente Microsoft Access) direttamente in VB, è solo possibile per alcune sub o function particolarmente semplici e che non fanno riferimento a oggetti presenti in MS Access la copia da un ambiente all'altro.
Esempio (molto semplice)
Declare Sub Somma(a as integer, b as integer)
dim c as long
c = a + b
End Sub
in questo caso, la assoluta semplicità del codice permette un copia/incolla da un ambiente all'altro, ma appena il codice si complica anche di poco non sarà più possibile passare il codice con un semplice copia/incolla.
Consiglio pertanto di utilizzare il codice VBA come utile riferimento da cui prendere spunto per poi riscrivere il tutto direttamente in VB.
Grazie - per maggiori informazioni: emilio.scaccaglia@alice.it
Medical Diagnosis System (MDS)
Il software che permette al Medico di verificare le proprie ipotesi diagnostiche utilizzando un semplice PC con un sistema Windows Xp o versione superiore installato.
sito di riferimento per scaricare il software in versione demo: www.mdsystem.it
sito di riferimento per la versione on-line del programma MDS (il software funziona con la maggior parte dei browser). Questo sito permette di utilizzare MDS on-line anche con computer Appleo PC ocn Windows o Linux installati: www.mdsystem.eu
sito dedicato all'ideatore del software, il Dott. Giorgio Fiore: www.ipotesidiagnostica.it
altri siti che parlano di MDS: www.es-systems.it
per maggiori informazioni: info@es-systems.it - emilio.scaccaglia@alice.it
Grazie
Emilio Scaccaglia