Articoli su Linq
// Esempio di query Linq
// join
// La clausola join permette di associare differenti datasource sulla base di un membro. Non e possibile
// confrontare con la clausola join con maggiore di, minore di, diverso da, epossibile solo effettuare confronti di
// uguaglianza.
// Questo esempio di query Linq mediante la clausola join confronta l'indice Mansione della matrice customers
// con l'indice Mansione della matrice work, restituendo un elenco di customers con la stessa mansione comprendente il nome , la mansione e
// il livello di ogni customers.
// Richiamo NameSpace dal sistema operativo
using System;
using System.Collections.Generic;
using System.Linq;
using System.Text;
// Spazio dei nomi Linq_join_
namespace Linq_join_
{
...
//La clausola orderby , permette di ordinare il risultato di una query in ordine crescente e decrescente.
//Il tipo di ordine può dipendere da una o più chiavi che combinate possono ottenere diverse forme e direzioni di ordinamento.
//Nell'esempio seguente viene dichiarata una variabile Nationality che conterrà al suo interno un Nome "Cliente" , un Cognome e
//la Nazionalità.
// Esempio di query Linq
// OrderBy
// Questo esempio di query Linq mediante la clausola OrderBy verifica la nazionalità del cliente e
// dispone in ordine alfabetico crescente dalla a alla z a seconda della nazionalità.
// Richiamo NameSpace dal sistema operativo
using System;
using System.Collections.Generic;
using System.Linq;
using...
//La clausola Where specifica una condizione di filtraggio da applicare ad un datasouce.
//Tramite il predicato viene applicata una condizione tipo boolean su ciascun elemento del datasource e,
//successivamente tramite una query di ricerca vengono estratti tali oggetti che vengono valutati a true.
//Un esempio qui di seguito che verifica la nazionalità di un elenco di clienti.
//Questa query verifica se il o i clienti abbiano nazionalità Italiana, successivamente tramite
//un ciclo foreach vengono visualizzati all'utente finale.
// Esempio di query Linq
// Where
// Questo esempio di query Linq mediante la clausola Where verifica la nazionalita e
// restituisce all'utente finale quanti clienti o cliente...
//La clausola let serve per memorizzare il risultato di una sottoespressione in una variabile che è
//possibile riutilizzare in un altro punto della query in questione ed e molto utile se si vuole riutilizzare
//la stessa espressione più volte all'interno della query.
//Una volta definita una variabile e inizializzata con la clausola let, non è più possibile modificarla,
//tuttavia se la variabile contiene un o dei tipi interrogabili e può a sua volta essere interrogata.
// Esempio di query Linq
// let
// Questo esempio di query Linq mediante la clausola let verifica l'indice Mansione della matrice customers
// con l'indice Mansione della matrice work ,...