|
Qualche giorno fa Microsoft ha rilasciato il primo consistente aggiornamento per Visual Studio 2015, denominato Update 1.
Tra le varie novità, e sono tante, ce ne sono alcune che riguardano l'editor di codice e che vogliamo approfondire, mentre per l'elenco completo vi rimando al link di cui sopra.
Replace method with property
E' stato introdotto un nuovo refactoring che consente di convertire un metodo, la cui firma sia senza parametri, in una proprietà semplicemente invocando il Light Bulb (Ctrl + .) su di esso:

Go To Implementation
E' stata introdotta una nuova voce nel menu contestuale dell'editor, chiamata Go To Implementation. Facendo clic destro sul nome di un'interfaccia o di un membro definito abstract (C#), Visual Studio mostrerà l'elenco dei tipi che implementano quell'interfaccia, consentendone la rapida navigazione:

VB: Modifiche a Go To Definition
Viene ora data la possibilità di decidere se, per i tipi definiti nei metadati, si vuole aprire il relativo sorgente o l'Object Browser. L'opzione si trova in Tools, Options, Text Editor, Basic, Advanced, Navigate to Object Browser for symbol defined in metadata.
VB: comandi per metodi
Sono stati reintrodotti, nel menu Edit, i comandi Next method e Previous method, che consentono di spostarsi agevolmente nelle definizioni dei metodi nel codice.
Roslyn/Code Analysis
E' ora possibile restringere l'applicazione degli analyzer solo al nuovo codice oppure è possibile specificare il suppress di un messaggio di warning/errore in apposito file (screenshot preso dal blog .NET):

C# Interactive
E' stata re-introdotta la finestra C# Interactive, stavolta interamente riscritta con Roslyn. Supporta IntelliSense, colorazione della sintassi, ed è un ambiente di tipo REPL (read-evaluate-print-loop):

Molto interessante anche perché è in grado di caricare ed eseguire file di script (supporto quindi alle Scripting API) e di fare pratica con le novità del linguaggio.
Ci sono, come detto, tante altre novità in questo update che vale la pena approfodire attraverso le note di rilascio.
Alessandro
|