Come sapete, LightSwitch può essere utilizzato come addon per Visual Studio 2010 Pro o superiore, oppure, se questo non è rilevato, come ambiente stand-alone (Visual Studio LightSwitch Edition).
Nel caso della LightSwitch Edition, l'IDE non prevede le configurazioni Debug e Release. Questo implica che le applicazioni lanciate premendo F5 girano sempre come se fossero in configurazione Debug.
Al contrario, in Visual Studio 2010 c'è la possibilità di selezionare la configurazione. Ad esempio, selezionando Release, non vengono caricati i simboli di debug. Indipendentemente dalle considerazioni classiche, il motivo per il quale voglio evidenziare questo è legato alla feature chiamata Immediate Customization che, come forse sapete, permette di modificare a runtime la disposizione degli elementi dell'interfaccia nei vari screen, semplicemente cliccando il pulsante Design Screen in alto a destra.
Ecco, se siete in configurazione Release il pulsante non è disponibile e non è strano: Immediate Customization è considerata una funzionalità di debug al 100%, pertanto disponibile solo con quella configurazione.
Alessandro