luglio 2009 Blog Posts
I data tips sono una caratteristica disponibile nel debugger di Visual Studio fin dalla versione 2005. Ci consentono, quando il debugger è in modalità di interruzione, di conoscere il contenuto delle variabili e degli oggetti semplicemente passando il puntatore del mouse sull'oggetto di interesse. In Visual Studio 2010 questa caratteristica è stata ulteriormente estesa con una nuova funzionalità, chiamata sticky data tips. Si tratta di poter creare una sorta di post-it contenenti i nostri commenti, da lasciare in evidenza durante l'esecuzione del debug. Vediamo ora come funziona.
Supponiamo di avere un breakpoint nel codice e di voler attivare il data...
Sul portale Microsoft Be-It sono state pubblicate le registrazioni delle sessioni presentate all'evento Microsoft Remix '09 nel giugno scorso. Troverete sessioni su ASP.NET MVC, Silverlight 3, RIA Services, Expression Blend 3, accesso ai dati, test di siti web e molto altro.
Risorse da non perdere che potete trovare nella pagina dell'evento, i cui link rimandano alle registrazioni disponibili sul portale.
Alessandro
Ho da poco installato Microsoft Expression Studio 3 e a dire il vero non ho potuto ancora approfondire le diverse novità introdotte, ma due fra tutte mi sono particolarmente piaciute. La prima è molto famosa e si chiama Expression Web SuperPreview. Si tratta di un tool, che va a completare Expression Web (l'applicazione per il design dei siti Web) e che consente di verificare il comportamento di un sito simulando la sua visualizzazione in più browser contemporaneamente. Un'immagine vale più di 1000 parole:
Nell'applicazione viene visualizzato il mio blog; sulla sinistra viene simulato il comportamento in Internet Explorer 8, sulla destra...
Come sicuramente saprete, da un po' di giorni è disponibile Silverlight 3. Di conseguenza, sono stati resi disponibili anche i tool per Visual Studio 2008 SP 1 e altre risorse, che riassumo qui in modo che possiate trovarle rapidamente:
Installazione runtime Silverlight 3
Silverlight 3 Tools per Visual Studio 2008 SP 1
Silverlight 3 SDK: necessario per Visual Studio 2010 Beta 1
.NET RIA Services
Potrebbe anche interessarvi provare Microsoft Expression Studio 3, che contiene la nuova versione di Expression Blend. La trial è scaricabile da qui.
Alessandro
Poco dopo il rilascio di Silverlight 3, viene resa disponibile la versione 1.0 di Deep Zoom Composer, l'applicazione in grado di creare gallerie fotografiche basate su Silverlight e la tecnologia deep zoom. La pagina da cui scaricare l'applicazione è questa, dovrete accertarvi che si tratti della v. 1.0.000.0. Sul blog del Team di Expression, invece, trovate qualche notizia sulle nuove funzionalità a questo indirizzo.
Alessandro
Visual Studio 2010 introduce diverse novità nei tool di debugging. Una di queste si chiama WPF Visualizer ed è un nuovo debugger visualizer specifico per WPF. Il WPF Visualizer ci consente di analizzare il visual tree dei controlli e di analizzarne le proprietà in fase di debug. Per attivarlo dovete chiaramente essere in modalità di interruzione; potete, ad esempio, richiamarlo facendo clic sulla lente d'ingrandimento che compare su ciascun elemento nelle finestre Locals e Autos oppure sul breakpoint. Nel mio caso c'è una ListBox popolata a runtime con una query LINQ. Questo è un esempio del WPF Visualizer in azione:
Ad...
MSDN Italia ha pubblicato due notizie, di particolare interesse per la maggior parte di noi :-)
La prima, il tanto atteso rilascio della versione definitiva di Microsoft Windows 7; per chi ha un abbonamento MSDN dal 6 agosto potrà scaricare il nuovo sistema operativo in inglese, mentre dall'1 ottobre sarà disponibile anche localizzato mentre sempre da ottobre, il 22, sarà disponibile presso i negozi.
La seconda, il rilascio di Microsoft Expression Studio 3, la nuova versione della suite per designer dedicata al Web, Silverlight e Windows Presentation Foundation che affianca lo sviluppo con Visual Studio 2008.
I link ai post originali di MSDN Italia...
Beth Massi ha appena pubblicato un video su Channel 9, in cui intervista Jonathan Aneja del Visual Basic Team il quale spiega cosa succede dietro le scene ogni volta che scriviamo e/o eseguiamo una query LINQ in Visual Basic. Jonathan spiega come si comporta il compilatore Visual Basic in questi particolari scenari ed è interessante anche per capire come le novità introdotte da .NET 3.5 influenzino il compilatore stesso.
Se volete dare un'occhiata, trovate il video a quest'indirizzo.
Alessandro
Avrete probabilmente spesso sentito parlare dello unit testing e magari avete anche visto i miei webcast su Microsoft Be-It al riguardo. Poiché a volte avere un riferimento scritto, oltre a quello video, può essere utile, scrivo questo post introduttivo allo unit testing con Visual Studio 2008 nei confronti di applicazioni Visual Basic, con particolare riguardo all’introduzione della strumentazione. Probabilmente molti di voi ricorrono a strumenti esterni a Visual Studio per porre in essere tale pratica. In realtà, le edizioni di Visual Studio 2008 a partire dalla Professional e superiori dispongono di una specifica strumentazione per lo unit testing.
E' di ieri la notizia che Microsoft sta per chiudere PopFly, un sito/community per la condivisione di mashup, giochi, progetti. Se, come me, avete un account su PopFly, sappiate che dal 24 agosto 2009 il sito sarà disattivato e tutti i contenuti andranno distrutti.
Le ragioni di questa chiusura non vengono spiegate dal Team, in ogni caso potete leggere il blog del Team stesso a questo indirizzo. Peccato però, era un'idea carina!
Alessandro
Visual Studio 2010, nelle sue edizioni Team System, offre un nuovo importante strumento chiamato Historical Debugger. Si tratta di uno strumento che ci consente di cambiare un po' il modo di pensare il debug e, come il nome lascia intendere, offre una visualizzazione storica degli accadimenti che si verificano nel corso dell'esecuzione dell'applicazione.
Immaginiamo di avere un progetto Visual Basic per la Console, in cui ci sia la seguente riga di codice che tenta di leggere un file inesistente:
Dim myFile As String = My.Computer.FileSystem.ReadAllText("C:\TextFile.Txt")
Se proviamo ad avviare l'applicazione, chiaramente il debugger classico interromperà...
Come il nome lascia intendere, è già disponibile dal mese scorso la nuova versione del WPF Toolkit per .NET Framework 3.5 SP 1 e Visual Studio 2008. La nuova versione del toolkit comprende i seguenti controlli:
DatePicker
Calendar
DataGrid
VisualStateManager
Chart
Oltre ai vari miglioramenti ai controlli già facenti parte del toolkit, sono stati introdotti i chart controls per la creazione di grafici e diagrammi.
E' anche disponibile il codice sorgente, trattandosi di un progetto attualmente open-source. Potete scaricarlo da CodePlex a questo indirizzo.
Alessandro
Microsoft ha appena rilasciato la versione 3 del noto plug-in Silverlight, dedicato a sviluppatori web e, ovviamente, alla fruizione di elevati contenuti multimediali sempre via web.
Sono stati rilasciati, oltre al runtime, anche i tool per Visual Studio 2008 SP 1 e Microsoft Expression Blend 3 RC.
Tutte le info sui download disponibili sono presenti nel sito ufficiale di Silverlight, a questo indirizzo. Ora non resta che andare a scaricare e installare il tutto :-)
Alessandro
Nell'ultimo post abbiamo introdotto i cicli Parallel.For con Visual Basic e abbiamo visto come questi consentano di scalare l'esecuzione dell'elaborazione dei dati su tutti i processori dell'architettura multi-core della nostra macchina, aprendo thread simultanei per nostro conto senza che noi lo dovessimo fare a manina. Abbiamo anche visto come l'utilizzo del ciclo For parallelo aumenti le performance in modo esponenziale, sempre tenuto conto di un ipotetico lavoro intensivo. Per qualche dettaglio in più sul discorso Parallel Task Library vi rimando al precedente post, mentre in questo riprendo il discorso dei cicli introducendo il ciclo For Each che è fattibile utilizzando...
In un precedente post abbiamo introdotto Parallel LINQ e abbiamo visto come questo faccia parte di una tecnologia più ampia, la Parallel Task Library, che farà parte di .NET Framework 4.0 e che offre il supporto in Visual Studio 2010 al parallel computing. Nel rimandarvi al precedente post per i link ai download necessari alle estensioni per Visual Studio 2008, in questo post facciamo la conoscenza sommaria di una nuova classe chiamata Parallel e che fa parte del namespace System.Threading. La classe Parallel offre una serie di metodi Shared per eseguire alcune operazioni a livello di multi-threading (anche se nel...
Premessa
Parallel LINQ (detto anche PLINQ) è una nuova implementazione di LINQ che si inquadra nel più ampio discorso del Parallel Computing, ossia quelle speciali forme tecnologiche volte a sfruttare le architetture multi-processore o i processori multi-core che oggi hanno ampia diffusione nel mondo dei personal computer. Per farvi un banale esempio, tutti i notebook che vengono venduti oggi ad uso domestico montano architetture almeno dual-core. Tipicamente, però, quasi mai sfruttiamo queste risorse hardware appieno e, conseguentemente, non sempre riusciamo a sfruttarle ai fini del miglioramento delle performance.
Pensiamo, ad esempio, ai cicli For..Each o...
Beth Massi ha da poco pubblicato sul Visual Basic Developer Center altri video della serie "How-do-I", dedicati alla creazione di applicazioni WPF che accedono a sorgenti dati tramite ADO.NET Entity Framework.
A questo indirizzo sono disponibili i video in questione, mentre qui c'è il post di Beth.
Alessandro
È passato esattamente un anno da quando fui nominato Microsoft Most Valuable Professional per Visual Basic e oggi ho ricevuto una e-mail dal supporto dell’MVP Award di Microsoft che mi conferma il rinnovo del titolo anche per i prossimi 12 mesi! :-)
Inutile dire che sono profondamente felice e orgoglioso di questo rinnovo. Per chi ha grande passione, è un’emozione difficile da spiegare. Questi 12 mesi sono volati e ho vissuto esperienze molto belle, emozionanti e gratificanti, sicuramente molto particolari per chi le vive per la prima volta.
Innanzitutto ho avuto la possibilità di conoscere...