Vi è mai capitato di stampare su carta il vostro codice sorgente in Visual Studio 2008? Io l’ho fatto oggi e ho scoperto una cosa molto interessante, che magari potrebbe servirvi. Durante la stampa su carta, se le righe di codice sono troppo lunghe e vanno oltre i margini del foglio, Visual Studio le manda direttamente a capo, aggiungendo una piccola freccia di colore nero a fianco alla riga interessata, proprio a far capire che il codice prosegue alla riga successiva.
La seguente figura evidenzia quanto sopra descritto, significando che la freccetta nera a fianco della riga di codice indica il proseguimento della stessa alla riga successiva (anche se effettivamente, per chiarezza, è bene usare i terminatori di riga).
Ho stampato sia codice Visual Basic che XAML ed ho ottenuto lo stesso risultato in entrambi i casi, ma presumo (correggetemi se sbaglio) che la feature si applica ai vari tipi di file che possono essere inclusi in una soluzione.
Cool! J
Alessandro