Oggi è una di quelle giornate particolari, in cui vorresti dire tutto e alla fine dici tutto il contrario. In cui le emozioni sono talmente forti da non capire bene cosa sta succedendo, ma che senti il bisogno di tirare fuori.
Oggi ho ricevuto una e-mail dal supporto dell’MVP Award di Microsoft che mi comunica che mi è stata conferita la nomina di Microsoft MVP per Visual Basic… Leggerla è stata un’emozione molto forte, mi tremavano le gambe.
Perché, capite da soli, il traguardo raggiunto è di quelli importanti, di quelli che ogni appassionato di programmazione come poi sono io sogna per anni. Significa che quello che è stato fatto è stato apprezzato e valutato positivamente, ma al tempo stesso significa essere consapevoli che gli altri si aspettano, giustamente, qualcosa di buono, di concreto.
Non scriverò codice in questo post, ma racconterò di emozioni, sperando che non vi annoierete. Questo award è arrivato per il contributo alla nostra community, anche per altre cose, ma prevalentemente per questo. Se non ci fosse stato Visual Basic Tips & Tricks, di cui ho l’onore di fare parte del Team, oggi non ci sarebbe l’award.
Questa community mi ha dato tanto negli anni, a livello tecnico e a livello umano. Sono cresciuto molto grazie ai forum, all’interazione con le altre persone, ho stretto amicizie forti che vanno ben oltre la tastiera di un pc. È dal 2000 che sono iscritto a VB T&T e ricordo due dei miei primi messaggi postati per VB 6: il primo, in cui chiedevo come si faceva ad aggiungere un comando custom alla shell di Windows, al quale rispose il grande Gianluca Cannalire, fondatore e coordinatore di VB T&T; il secondo, in cui chiedevo come si faceva ad associare da codice l’estensione di un file, al quale rispose un certo Diego Cattaruzza.
Ho avuto le prime soddisfazioni informatiche vedendo il mio nome in evidenza in area articoli di Visual Basic Tips & Tricks, con il mio primo articolo del 2001. Il resto è storia d’oggi, libri, blog e articoli su VB T&T, MSDN non solo in Italia li conoscete.. ma grazie a Voi, a tutti Voi, ho imparato lo spirito di Community, ad essere felice di aver dato una mano a chi non riusciva a risolvere un quesito, a confrontarmi con gli altri..
Perché l’MVP è un riconoscimento per l’impegno nelle community e la community è fatta da tutti Voi, da tutti noi. Per questo voglio ringraziare prima di tutto Gianluca, perché senza la sua creatura oggi non starei qui a farvi due scatole così J E voglio ringraziare ognuno di Voi che almeno una volta è transitato sul mio blog o che almeno una volta ha trovato utile una risposta su un forum, perché Voi siete lo stimolo che mi porta ad essere sempre attivo e con sempre tanta voglia di imparare e fare le cose nel miglior modo possibile.
Un ultimo, ma non per importanza, ringraziamento ad Alessandro Teglia.. il punto di contatto tra Microsoft e MVP italiani, l’MVP Lead. Potete leggere il suo post sugli award del 1° luglio 2008 a questo indirizzo, dove, peraltro, ho avuto la grossa soddisfazione di ricevere le congratulazioni!
In futuro non lo farò, ma per questa mia prima volta lasciatemi il piacere di firmarmi in un nuovo modo.. e sperando di non avervi tediato, mi dirigo verso una sana e clamorosa sbornia! ;-)
Alessandro Del Sole - Microsoft MVP