Sebbene non ci siano mai stati grossi dubbi, soprattutto nelle sessioni agli eventi ho ricevuto domande sul futuro di WPF. La risposta ufficiale arriva oggi da Microsoft, a garanzia degli investimenti sulla "premiere platform" per lo sviluppo di applicazioni Windows desktop. Cosa che, tra l'altro, arriva in un momento propizio per me, avendo da poco pubblicato il mio libro Programmare con WPF 4.5.1 e per il quale so che molti mi hanno considerato un pazzo
mentre ero sicuro di fare una cosa azzeccata.
Le aree su cui Microsoft sta lavorando a riguardo di WPF, e nella preview di Visual Studio 2015 appena rilasciata già qualcosa si vede, riguardano essenzialmente:
- performance
- supporto per hardware moderno, come dispositivi dotati di touch screen
- strumenti di diagnostica
- miglioramento dell'IDE e degli strumenti di design e sviluppo
- correzione di bug particolari
Come vedete, quindi, Microsoft sta investendo tempo e denaro su WPF, a testimonianza della fondamentale importanza che questa piattaforma riveste nello stack del .NET Framework per gli sviluppatori desktop.
Maggiori dettagli si possono trovare in questo post sul blog di Visual Studio.
Alessandro