dicembre 2012 Blog Posts
Come sapete, da qualche anno Visual Basic Tips & Tricks è anche associazione culturale. Con tale forma giuridica e le quote associative siamo riusciti non solo ad organizzare delle interessanti attività, ma anche a garantire la continuità dei servizi offerti dalla community, soprattutto laddove si è reso necessario acquistare una nuova infrastruttura hardware e software (e per questo approfitto per ringraziare i soci).
Non voglio tediarvi sul discorso associativo, per il quale vi rimando alla nostra pagina, però vi voglio evidenziare alcuni vantaggi: ai nostri soci abbiamo fatto avere licenze di software utile allo sviluppo e oggi siamo ad offrire una...
Vi segnalo un breve ma esaustivo post di uno dei miei miti di sempre, Cristian Civera, il quale ci introduce all'utilizzo dello Storage di Windows Azure dall'interno di Windows Store Apps.
Con la sempre più importante crescita e maggiore diffusione della piattaforma di Windows Azure, anche il servizio di memorizzazione "in the cloud" riveste un ruolo di sempre maggiore interesse, soprattutto per quel tipo di app che hanno bisogno di uno spazio di archiviazione sempre disponibile.
Grande Cristian, sempre chiaro e preciso.
Alessandro
Parafrasando qualcuno, noi di VB non siamo una razza in via di estinzione Su Channel 9, il canale multimediale di Microsoft per sviluppatori, è in corso di pubblicazione una serie di video dedicati allo sviluppo di app per Windows 8 con Visual Basic. Per ora ci sono le seguenti 4 parti:
Create a Hello World App
Manage app lifecycle and state
Navigation layout and views (1 e 2)
File access and pickers
Vi consiglio di seguire il Tag VB su Channel 9 per rimanere aggiornati sulle prossime pubblicazioni.
Alessandro
Molti sviluppatori che usano LightSwitch spesso chiedono come fare a usare il tool di casa Microsoft con database MySQL.
Nella prima versione di LightSwitch, oltre a scaricare un apposito connector per Entity Framework e MySQL, bisognava scrivere del codice per far si che i dati venissero salvati correttamente. Ve ne parlai in questo vecchio post.
Con LightSwitch 2012 c'è un miglioramento importante, ossia non è più necessario intervenire sul codice di salvataggio dei dati ma è sufficiente utilizzare l'ultima versione del Connector MySQL per .NET (almeno la v 6.6.4). Una volta installato, i database MySQL verranno visti come una qualunque altra sorgente dati...
Vi segnalo questo post di Lucian Wischik, uno dei "padri fondatori" del pattern Async/Await, in cui discute come implementare l'annullamento di un'operazione asincrona avviata dal metodo GetStringAsync della classe HttpClient, nuova in .NET 4.5.
Il post spiega perché usare la nuova classe in luogo della vecchia WebClient. Approfitto per farvi sapere che questo argomento fa parte anche del mio libro Visual Basic 2012 Unleashed, di imminente uscita.
Alessandro
Molto spesso le nostre app per Windows 8 hanno la necessità di memorizzare informazioni su disco in fase di chiusura o sospensione, e poterle recuperare in fase di avvio o resume. Windows 8 non ha l'Isolated Storage, per cui ci viene suggerito di usare il namespace Windows.Storage per la gestione di file locali. Questo comporta l'utilizzo di tecniche di serializzazione.
Ci sono diverse metodologie, oggi ne vediamo una piuttosto semplice. Supponiamo di avere una classe che rappresenti un qualcosa e che la nostra app debba memorizzare una collection di oggetti di questo tipo. La classe:
Imports System.Runtime.Serialization
<DataContract> Public Class MyItem
<DataMember> Public Property MyStuff As String
<DataMember> Public Property MyCounter As Integer
End Class
Al di là del significato puramente dimostrativo della...
Sono aperte le iscrizioni ai Community Days 2013, l'evento community più importante dell'anno e organizzato dagli User Group italiani che si occupano di tecnologie Microsoft. Le date di svolgimento sono il 27 e il 28 febbraio p.v. a Peschiera Borromeo (MI) presso Microsoft.
I posti sono limitati, quindi affrettatevi a garantirvi la vostra presenza registrandovi. E' anche online la prima bozza di agenda, che potrebbe essere soggetta a modifiche ma che vi dà già un'idea del livello della conferenza.
Il sottoscritto vi parlerà di Visual Studio LightSwitch 2012 congiuntamente al nuovo client HTML5 e alle possibilità con Windows Azure.
Visual Basic Tips &...
Microsoft ha rilasciato una nuova libreria di icone e immagini, da poter usare nelle proprie applicazioni, create secondo i dettami della Modern UI, quella che caratterizza Windows 8 e Windows Phone per intenderci.
Molte delle nuove icone, inoltre, rispecchiano le controparti che troviamo in Visual Studio 2012 e Office 2013.
Lo zip di circa 5 Mb è scaricabile da qui. E' indubbiamente da scaricare se le nostre applicazioni vogliono adattarsi allo stile grafico contemporaneo.
Alessandro