marzo 2012 Blog Posts
Come forse già sapete, la novità più importante nella prossima versione di Visual Studio LightSwitch, attualmente in beta, è la possibilità di connettersi a fonti di tipo OData.
Nel rimandarvi a qualche post di Beth Massi sull'argomento, propongo un esempio abbastanza sopra le righe ma semplice per capire.
OData è un protocollo aperto basato, in linea di massima, sui WCF Data Services e permette di fruire di dati e informazioni attraverso servizi. Andando nella pagina Ecosystem del portale OData, è disponibile un elenco di servizi pubblici esposti da vari produttori, tra cui il ben noto sito StackOverflow che è uno dei più...
Come da annuncio sul blog Windows Phone Developer, è stato rilasciato un aggiornamento per i tool di sviluppo per device chiamato Windows Phone SDK 7.1.1.
Questo importante aggiornamento risolve, tra le varie cose, le seguenti problematiche:
utilizzo dei tool su Windows 8. Infatti, la precedente versione dei tool non andava d'accordo con la Consumer Preview dell'OS rendendo inutilizzabile l'emulatore
sviluppo per dispositivi con 256 e 512 MBytes di RAM. A tal proposito si evidenzia l'introduzione di un secondo emulatore per il test di device con 256 mega.
aggiornamento del controllo Microsoft Advertising...
Windows 8 è attualmente disponibile in Consumer Preview, una Beta sostanzialmente. Io l'ho installata a partire dal 29 febbraio su tutti i miei pc fisici, senza virtual machine, superando, di fatto, Windows 7.
Me lo godo ancora di più perchè a casa ho un monitor multi-touch da 23" ed è uno spettacolo. Ci sono sentimenti contrastanti nei riguardi di Windows 8 e Metro, in particolare. C'è chi li teme, chi li adora, chi li ritiene un futuro successo, chi non la pensa così. Sicuramente c'è molto interesse intorno a Windows 8 e questo è indubbiamente positivo.
In questo post voglio fare qualche...
Sono (finalmente!) disponibili per il download pubblico i sorgenti a corredo del mio libro Visual Studio LightSwitch Unleashed.
E' possibile scaricare gli archivi zip dalla pagina del libro, andando nella scheda Downloads. Sono disponibili i sorgenti sia Visual Basic che Visual C# e, per questioni di dimensioni, abbiamo dovuto splittare in due parti ciascuno zip per linguaggio.
Se anche non avete acquistato il libro potete scaricarli, sicuramente ci sarà dentro qualcosa che vi può essere utile
Enjoy!
Alessandro
Segnalo che in area Screencast di Visual Basic Tips & Tricks è disponibile un nuovo video inerente una nuova caratteristica di Visual Basic 11, gli iteratori e la parola riservata Yield.
Premetto di aver descritto l'argomento con una demo che, secondo il mio personale punto di vista, fosse la più semplice per approcciare la novità, quindi basandomi sui cicli For..Each.
Non dimenticate di dare un'occhiata alla documentazione MSDN, dove troverete anche esempi di iteratori come metodi anonimi (lambda).
Alessandro
Ieri il team di LightSwitch ha rilasciato la beta di una nuova shell con cui ridefinire l'aspetto estetico delle proprie applicazioni, chiamata Cosmopolitan.
In realtà si tratta di un'accoppiata shell + theme ed è disponibile per la Beta di Visual Studio 11. Può essere scaricata dalla Visual Studio Gallery oppure tramite l'extension manager di Visual Studio e, stando a quanto si legge nel blog post di lancio, dovrebbe diventare la shell di default quando verrà rilasciata la RTM.
Una volta scaricata e installata l'estensione, in un progetto LightSwitch la prima cosa da fare è abilitarla nella scheda Extensions delle proprietà del progetto:
Il...
Qualche ora fa il team di Visual Studio LightSwitch ha rilasciato un aggiornamento dell'Extensibility Toolkit che permette di lavorare con la Beta di Visual Studio 11.
Questo il post con l'annuncio. Tutti gli esempi precedentemente disponibili nel LightSwitch Developer Center sono stati aggiornati ma chiaramente è possibile aprire progetti precedenti; a tal proposito ci sono alcuni passaggi da fare, descritti in un documento all'interno del toolkit.
Nota non di poco conto: visto che era un dubbio di molti, si: LightSwitch nella Beta di Visual Studio 11 si basa su Silverlight 5 e di conseguenza l'Extensibility Toolkit permette di creare/utilizzare controlli utente creati...
Un (piccolo) difetto della prima versione di Visual Studio LightSwitch è legato alla mancanza della possibilità di aggiungere label o immagini a uno screen in modo semplice e diretto.
In sostanza è necessario creare delle proprietà locali, fingendo che siano data-bound (perché questo è l'unico modo per aggiungere label in LightSwitch) ma lasciandole come dati a livello di screen, e popolarle secondo necessità, per poi trascinarle sullo screen. Se poi parliamo di aggiunta di immagini, la cosa si complica perchè si va di Reflection.
Ho descritto entrambe le tecniche nel mio articolo "Tips & Tricks for getting the most out of screens...
Visual Basic Tips & Tricks è sempre in prima linea in merito alle novità che riguardano lo sviluppo su tecnologie Microsoft e, di conseguenza, non poteva mancare il primo articolo sulle novità di Visual Basic 11, che possiamo già testare nella Beta.
Seguiranno altri articoli in cui si parlerà in dettaglio di Async/Await, Yield e iteratori. Nel frattempo potete leggere l'articolo e iniziare a guardare un po' di video che sono disponibili nell'apposita area del nostro sito.
Alessandro
InformIT, la società che cura la pubblicazione dei libri SAMS/Pearson e gli aspetti legati alle community, ha organizzato un semplicissimo trivia (quiz!) attraverso il quale è possibile vincere una copia in formato eBook della mia ultima fatica Visual Studio LightSwitch Unleashed.
La domanda a cui rispondere è davvero semplice… date un'occhiata.
Alessandro
In area Screencast di Visual Basic Tips & Tricks sono disponibili 4 nuovi video su alcune delle novità di Visual Basic 11, che possiamo già testare nella Beta.
Ovviamente siamo solo all'inizio Nei prossimi giorni ne arriveranno altri, nel frattempo vi lascio i link diretti per la visualizzazione:
Call Hierarchy in Visual Basic 11
Gestione degli overload dei metodi in Visual Basic 11
CallerMemberInfo in Visual Basic 11
Global Namespace in Visual Basic 11
Non dimenticate che potete guardare i nostri video anche dal vostro Windows Phone 7 attraverso la nostra app.
Alessandro
Per il terzo anno consecutivo ho avuto l'immenso onore di essere stato premiato con l'award di MVP Of The Year per la categoria Visual Basic, per i contributi community del 2011!
E' un award che viene tributato a seguito di un voto espresso dagli altri MVP di tutto il mondo nella categoria di appartenenza e da personale di Microsoft che segue l'expertise.
E' una bellissima soddisfazione anche perchè il 2011 è stato molto intenso (beh, come gli anni passati :D) soprattutto per l'impegno sul libro Visual Studio LightSwitch Unleashed e per le altre attività tra eventi, conferenze e community.
L'expertise di Visual Basic, al...
Nel rimandarvi a un precedente post per i dettagli sul volume appena pubblicato, vi presento il mio nuovo libro Visual Studio LightSwitch Unleashed:
L'emozione non è nuova per me (è il 5 libro), ma ogni volta è sempre come la prima volta… ed è sempre una grandissima emozione e soddisfazione vedere il risultato di un grande lavoro!
Alessandro
Nel precedente post abbiamo fatto un'introduzione sommaria delle novità di Visual Studio LightSwitch in Visual Studio 11 Beta.
In questo post vogliamo trattare in modo specifico l'introduzione di due nuovi business types: Web Address e Percentage.
Il tipo Web Address serve a rappresentare indirizzi Web, mentre il tipo Percentage serve, ovviamente, a rappresentare dei valori numerici in forma percentuale, quindi con il simbolo % e con eventualmente un separatore e un tot di numeri decimali.
Il tipo Web Address è, a mio avviso, ancora molto in beta. O meglio, se lo si usa senza voler validare gli URL ma più che altro per...
Il rilascio della Beta di Visual Studio 11 introduce importantissime novità anche per Visual Studio LightSwitch che diventa parte integrante della Beta stessa.
Il team di LightSwitch ha pubblicato un blog post in cui risultano elencate tutte le varie novità, in particolare si annoverano:
supporto a sorgenti dati di tipo OData (basate su WCF Data Services). Questo è uno scenario di fondamentale importanza perchè i feed di tipo OData sono essenzialmente Xml fruibili da query string ed hanno quindi maggiore possibilità di essere utilizzate cross-platform e da client multipli e diversi tra loro. La...