febbraio 2011 Blog Posts
In occasione dell'annuale SMAU, quest'anno si terrà una tappa del Community Tour organizzata da Visual Basic Tips & Tricks in collaborazione con Microsoft Italia a Roma il giorno 31 marzo 2011.
In particolare questo nostro prossimo evento sarà totalmente orientato alle applicazioni business e al loro sviluppo con le tecnologie Microsoft più recenti, per il desktop, il Web e Cloud.
Sarà essenzialmente un pomeriggo dedicato al presente e al futuro delle applicazioni Business, partendo dal PC per arrivare ai tablet, ai telefoni e a tecnologie innovative come Surface.
Visual Studio, Silverlight, LightSwitch, WPF, Entity Framework, Windows Phone, la faranno da padrone per...
Dopo lunga attesa è finalmente disponibile, per il download pubblico, la RTM del Service Pack 1 per Windows 7 e Windows Server 2008 R2.
L'importante aggiornamento, stando a quanto si legge sull'Area Download, è reso disponibile sia tramite Windows Update per singole workstation che come download di immagine ISO (circa 1.9 Gb). Quest'ultima immagine contiene l'aggiornamento per entrambi i sistemi operativi e questo giustifica le dimensioni più consistenti.
Anyway, il link per il download all'immagine è il seguente.
Buon download :-)
Alessandro
Come sapete molte app per Windows Phone 7 vengono distribuite tramite Market Place anche come edizione Trial. Come nelle applicazioni classiche, queste prevedono funzionalità limitate rispetto alla versione "full" per le quali diventa necessario procedere all'acquisto.
Come sviluppatori abbiamo a disposizione alcuni mezzi per implementare con facilità lo stato di trial nelle nostre app per dispositivi. La prima considerazione comunque da fare è che quando "marchiamo" una nostra app come trial, lo stato di trial non ha scadenza. Eventualmente questa dev'essere gestita da codice a seconda del proprio gusto.
A livello di codice, invece, possiamo sfruttare la classe Microsoft.Phone.MarketPlace.LicenseInformation la quale offre un metodo di istanza...
Da un paio di giorni è disponibile nell'area Screencast di Visual Basic Tips & Tricks la quarta e ultima parte della mini-serie di video introduttivi ai WCF RIA Services per sviluppatori Visual Basic 2010.
In questo video si parla prevalentemente di deployment. Sostanzialmente viene dato cenno alle varie modalità di pubblicazione del progetto in Visual Studio 2010, sebbene nella demo si faccia uso della classica pubblicazione XCopy. Successivamente viene illustrato come configurare il server con i prerequisiti richiesti e poi come configurare Internet Information Services come host dei servizi, sia su Windows Server 2008 che su Windows Server 2003. Da ultimo viene fatto un...
Come sapete i forum della nostra community Visual Basic Tips & Tricks offrono un luogo virtuale all'interno del quale potete porre i vostri quesiti, soprattutto se siete orientati alle tecnologie client quindi non solo Visual Basic .NET, ma anche WPF, LINQ, VB 6, Silverlight.
I forum sono indubbiamente un grandissimo strumento di community e Microsoft da qualche tempo, come probabilmente già sapete, ha ampliato il panorama community italiano offrendo la sua piattaforma localizzata dei forum MSDN, inizialmente dedicata a specifici aspetti, come i linguaggi .NET, Web ASP.NET/Silverlight ecc.
Nel frattempo i forum MSDN sono cresciuti molto e ora ci sono luoghi di...
Il grande Lucian Wischik, VB Specification Lead in quel di Redmond, ha reso disponibile sul suo sito un interessante elenco di esempi chiamato "101 Async Samples" dedicato alle feature, attualmente in CTP, che ci si aspetta facciano parte della prossima versione dei linguaggi .NET, in particolare ciò che riguarda il mondo asincrono e le parole chiave Async/Await.
Tramite un comodissimo explorer potrete sfogliare gli esempi, vederne il codice, eseguirli e, dove disponibile, vedere la differenza tra codice .NET 4 e codice che sfrutta la Async CTP.
Lo trovate qui.
Alessandro
Quando sviluppate applicazioni basate sui WCF RIA Services, potrebbe capitarvi un errore piuttosto "infame" che vi impedisce di compilare e vi dice: "CreateRiaClientFilesTasks failed unexpectedly", seguito da tutta una serie di ulteriori spiegazioni.
I motivi legati all'errore possono essere diversi, in ogni caso viene suggerito un codice errore che potete utilizzare per successive ricerche.
Oggi è stato il mio turno e il dettaglio era una non meglio identificata ArgumentException riferita a un "illegal character" in qualche percorso di file, peraltro non specificato.
Poiché non avevo fatto nessuna modifica sul progetto dall'ultima volta che lo avevo chiuso, la cosa mi suonava strana....
Matteo Pagani, autore dell’app CityCam Campobasso, si aggiudica il quinto Zune Pass da un anno, un abbonamento per ascoltare tutta la musica presente nel Marketplace di Zune su due PC, tre telefoni Windows Phone e su una XBOX (con XBOX Live Gold). La musica può essere ascoltata in streaming o scaricata sui device, per tutta la durata dell’abbonamento.
Complimenti quindi a Matteo, tra l'altro neo-Microsoft MVP.
Il premio è stato messo a disposizione da Microsoft Italia attraverso il concorso WP7 Factor del quale vi abbiamo reso partecipi attraverso i nostri canali.
Vi ricordiamo quindi di inviare le vostre app al Marketplace e...
Segnalo che, proseguendo la mia nuova mini-serie di screencast dedicati ai WCF RIA Services dal punto di vista dello sviluppatore Visual Basic, è disponibile il terzo video della serie in area Screencast di VB T&T.
In questo video viene messo in risalto come scrivere query personalizzate nel servizio, utilizzare query string per passare dati tra pagine e utilizzare alcuni metodi/proprietà del controllo DomainDataSource per conoscere lo stato dei dati e prendere decisioni in merito.
Questo il link diretto al video. Nel quarto e ultimo video parleremo invece di deploy del servizio su Web server con IIS.
Alessandro
Visual Studio LightSwitch, seppure ancora in Beta 1, sta riscuotendo un enorme interesse e questo perché risolve e semplifica una serie di problemi comuni nello sviluppo di applicazioni business.
La mitica Beth Massi ha da poco pubblicato due blog post molto interessanti, il primo che spiega come inviare email in formato HTML da LightSwitch, sfruttando la COM automation che richiama Outlook e il secondo che invece spiega come gestire una serie di appuntamenti schedulati direttamente dall'applicazione e in interazione con Outlook.
A testimonianza del fatto che le applicazioni LightSwitch sono estendibili e integrabili a pieno titolo con la suite di Office non...
Si fa un gran parlare dei WCF RIA Services in Silverlight 4 e la ragione è che "spaccano". Personalmente li sto utilizzando da qualche tempo per un progetto piuttosto articolato e ne sono soddisfatto.
Ma visto che reperire risorse con Visual Basic 2010 è tutt'oggi ancora difficile, ho iniziato la pubblicazione di una nuova serie di video introduttivi ai WCF RIA Services in Silverlight 4, dal punto di vista dello sviluppatore Visual Basic.
La serie si compone di 4 video e per ora 2 sono già disponibili in area Screencast di Visual Basic Tips & Tricks. La pipeline è la seguente:
Video...
Se state cercando una suite di controlli per WPF che vi permetta di completare agevolmente la vostra toolbox, sicuramente vi può interessare dare uno sguardo a quella prodotta da MindScape, chiamata WPF Elements giunta alla versione 4.0.
Quello che salta subito all'occhio è la nutrita serie di controlli di tipo chart, che permettono la realizzazione di grafici molto complessi e di varie forme, anche attraverso tecniche di data-binding di modo da sfruttare conoscenze esistenti.
Ci sono poi controlli per la selezione di orari, mese e date+orari che completano i controlli del settore offerti da .NET 4.0.
Altri controlli interessanti riguardano l'input utente e coprono...
Come forse noto, tra un pochino di tempo saranno rilasciati degli importanti aggiornamenti al sistema operativo dei dispositivi che montano Windows Phone 7.
Al fine di consentire agli sviluppatori di poter aggiornare in anticipo le proprie applicazioni e di renderle compatibili con i nuovi update, Microsoft ha rilasciato ieri un aggiornamento (sempre gratuito) dei tool di sviluppo per Windows Phone 7.
In particolare gli aggiornamenti, disponibili anche in italiano, riguardano i seguenti aspetti:
aggiornamento dell'emulatore con supporto per copia/incolla
fix di un bug nei controlli Pivot e Panorama relativo alla gestione del testo
...
.NET Campus è un evento tecnico organizzato dal gruppo DevLeap in collaborazione con il gruppo dei Microsoft Student Partner e le Community più attive per fornire a studenti e aziende un’intensa mattinata di sessioni tecniche.
Insieme alle sessioni tecniche sulle novità del mondo .NET, la giornata rappresenta un momento unico dove aziende e studentipossono incontrarsi per confrontare i loro mondi e unire le loro esperienze.
Vieni suwww.dotnetcampus.itper vedere l’agendadettagliata delle sessionie conoscere gli speaker di fama nazionale e internazionale!
ISCRIVITI al più presto per non perdere questa occasione!